BIODIVERSITA'
il nostro senso dell’essere
IL NOSTRO CREDO
biodiversità fulcro del progetto
La biodiversità non è una somma di specie diverse ma coesistenza nel processo evolutivo. Animali, vegetali, microrganismi ed uomo per migliaia di anni si sono evoluti influenzandosi reciprocamente pur mantenendo, ciascuna, una storia evolutiva unica ed irripetibile.

A Vigna di Pettineo ci siamo prefissi l’obiettivo di mantenere questo equilibrio adottando tecniche che favoriscono la conservazione e lo sviluppo della biodiversità.
Cespugli fioriti, erbe aromatiche, alberi da frutto danno riparo ad uccelli ed insetti così come i muretti a secco diventano, oltre che orpelli, rifugio per i rettili. I nostri interventi e studi si spingono oltre sempre rivolti a preservare la bellezza della natura
Vigna di Pettineo si estende per circa 60 ettari. I vigneti rappresentano il cuore delle nostre colture. A far da cornice l’agrumeto e gli alberi d’ulivo, mandorlo e pistacchio, erbe e piante aromatiche, infine, colorano e profumano il nostro piccolo paradiso.
BEST PRACTICES
il nostro lavoro sul campo
Amiamo definire Vigna di Pettineo come un progetto biologico in continua evoluzione. Ricerca sul campo, sperimentazioni continue si legano all’amore che nutriamo per la natura. Un amore ricambiato che influenza e migliora la nostra produzione di vini e di olio.
Applichiamo l’inerbimento per difendere i terreni dall’erosione oltre che favorire lo sviluppo di microrganismi. Per attrarre insetti, che altrimenti sarebbero scomparsi, abbiamo piantato 80 metri lineari di cespugli fioriti per ogni ettaro di vigneto.
I terreni della tenuta sono circondati da muretti a secco, tipici del territorio di Ragusa, che oltre ad abbellire e caratterizzare danno rifugio a diverse famiglie di rettili.
Le nostre sperimentazioni nell’ambito dell’agricoltura sostenibile spaziano dall’utilizzo di miscele di leguminose per il sovescio all’impiego di biocarbone vegetale che ha l’utilità di regolare l’umidità dei terreni nei periodi asciutti e migliorare l’attività dei microrganismi.
Visitare Vigna di Pettineo vuol dire immergersi in una natura incontaminata. Qui nulla si piega alla volontà ed alla mano dell’uomo, piuttosto è la natura a dettare le sue ancestrali regole. Tutto è volto a mantenere un equilibrio tra le specie animali e vegetali, uomo compreso, preservando l’ecosistema.